

La fitodepurazione è un processo di depurazione ecocompatibile che ben si colloca in un contesto di recupero ambientale, di assenza di consumi energetici e di contenimento dei costi.
Si tratta di un sistema naturale di depurazione delle acque di scarico progettato per riprodurre i naturali processi autodepurativi in un ambiente maggiormente controllabile.
Prodotti garantiti
Spedizioni veloci
Resi gratuiti
E’ costituito da un bacino impermeabilizzato riempito con materiale ghiaioso e vegetato da piante macrofite adatte.
La depurazione avviene mediante l’azione combinata di microrganismi presenti nel terreno e nelle piante, consentendo così l’umificazione della sostanza organica.
UTILIZZI
Trattamenti di reflui di insediamenti civili (abitativi, ricreativi quali campeggi, centri di agriturismo, centri commerciali, siti con popolazione fluttuante, ecc...), soprattutto in siti abitativi rurali e isolati per i quali non è possibile o è eccessivamente costoso l’allacciamento alla fognatura.
L’impiego dei letti di fitodepurazione, è ritenuto interessante ed auspicabile dalle normative Italiane ed Europee, in particolare da Testo Unico sulle Acque (D.Lgs. 152/06, allegato 5 - comma 3 - INDICAZIONI GENERALI: Per tutti gli agglomerati con popolazione equivalente compresa tra 50 e 2000 A.E., si ritiene auspicabile il ricorso a tecnologie di depurazione naturale quali il lagunaggio o la fitodepurazione,…)
FUNZIONAMENTO
Il sistema IDROFLORA offerto da Idrodepurazione utilizza un’apposita membrana in caucciù EPDM IDRO per la realizzazione dei letti di fitodepurazione (un elastomero ad alta resistenza, elastica, facilmente trasportabile e di facile posa) e un esclusivo materiale filtrante IDROFLORA-LITE che consente una riduzione dei carichi di azoto e fosforo presenti.
Idroflora è un sistema innovativo che sostituisce la depurazione e la subirrigazione tradizionali, assicurando la salvaguardia dei terreni, delle falde e delle acque superficiali.
Gli impianti sono dimensionati in base al numero di abitanti equivalenti, alla dotazione idrica giornaliera e all’assorbimento medio previsto per piante idrofile.
I VANTAGGI DI IDROFLORA
Il sistema di fitodepurazione Idroflora:
PRETRATTAMENTI
Sono consigliati pretrattamenti di disoleazione e sgrossatura che potranno essere forniti a corredo dell’impianto.
Le acque di scarico provenienti dalle cucine delle abitazioni, piccoli ristoranti, saranno inviate ad appositi degrassatori per la separazione degli oli e dei grassi. Gli scarichi dei servizi igienici affluiranno invece in vasche tipo imhoff.
In queste vasche avviene la decantazione delle sostanze solide e la digestione anaerobica dei fanghi (ad opera di batteri che si sviluppano e vivono in assenza di ossigeno) assicurando l’abbattimento del 95% delle sostanze decantabili presenti nei liquami domestici.
Le vasche potranno essere realizzate in polietilene o in calcestruzzo armato monoblocco o ad anelli componibili.
FITODEPURAZIONE
I sistemi di fitodepurazione a flusso sub-superficiale si suddividono in due tipi:
Con un numero di abitanti equivalenti importante (oltre i 50/100) viene consigliato l’uso dei due sistemi integrati, verticale per la prima ossidazione e orizzontale per l’affinamento.
L’acqua viene distribuita sulla superficie interna del vassoio di fitodepurazione in modo che attraversi gli strati di materiale filtrante di varia pezzatura, compreso quello di IDROFLORA-lite.
Il sistema IDROFLORA è dimensionato tenendo conto di una superficie minima di 2 mq/AE fino a un massimo di 4 mq./AE.
ESSENZE DI PIANTE PIU’ INDICATE
La scelta delle piante da utilizzare deve essere effettuata tenendo conto della:
Modello | Abitanti Max | Superficie |
Superficie per Drenaggio |
Altezza |
Misure Membrana |
Idrofora LITE® |
Peso |
m3 | m3 | m | m | kg | kg | ||
LFGV16 | 8 | 16 | 13 | 0,70 | 3,50x6,10 | 600 | 30 |
LFGV26 | 13 | 26 | 22 | 0,70 | 6,10x5,30 | 900 | 45 |
LFGV36 | 18 | 36 | 31 | 0,70 | 6,10x7,00 | 1200 | 60 |
LFGV55 | 27 | 55 | 49 | 0,70 | 6,10x10,50 | 1500 | 90 |
LFGV81 | 40 | 81 | 74 | 0,70 | 9,15x10,00 | 2100 | 128 |
LFGV102 | 51 | 102 | 94 | 0,70 | 9,15x12,50 | 2400 | 160 |